Archivio dell'autore: Hydrogenwebmas

Innovazione

Hydrogen Energy Srl oltre ad alleanze strategiche stabilite con partner globali, rivolge costantemente l’attenzione all’acquisizione e divulgazione di conoscenze relative allo sviluppo tecnologico del Vettore Idrogeno e a tutte le applicazioni innovative delle Celle a Combustibile, al fine di garantire che le proposte di fattibilità personalizzate per i clienti, rappresentino le migliori soluzioni di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni nocive in atmosfera.

L’ interesse e gli investimenti nella ricerca e nell’aggiornamento tecnologico della società, testimoniano la forte aspirazione, di proporre e fornire ai clienti le migliori e più innovative soluzioni competitive presenti sul mercato.

La società effettua studi di fattibilità per soddisfare le aspettative di ogni cliente e fornisce una soluzione chiavi in mano di impianti cogenerativi ad alta efficienza che comprendono tutte o parte delle seguenti operazioni:

  •  Studi Economici di Fattibilità e Proposta
  • Progetto, Ingegneria e Permessi
  • Progetto di costruzione
  • Progetto di cantierizzazione
  • Offerte di supporto, informazione, assistenza e manutenzione

Storia

Hydrogen Energy Srl, è una società costituita nell’anno 2013 con lo scopo di creare sul territorio nazionale nuove opportunità lavorative; la priorità esclusiva della società è il rispetto dell’ambiente e della salute, che promuove attraverso attività di divulgazione, proposta e realizzazione di innovativi impianti di generazione distribuita per la produzione di energia pulita ed ecosostenibile. Sin dall’anno 2006 l’interesse generale del gruppo si focalizza sullo studio del Vettore Idrogeno e relativi sistemi di stoccaggio; in particolare, approfondisce lo studio e le applicazioni di tecnologie elettrochimiche relative alle celle a combustibile. Tra le diverse tipologie cogenerative commercializzate e conosciute per la produzione combinata di potenza e calore,l’interesse della società, ha riguardato in maniera specifica, sistemi di celle ad alta temperatura a carbonati fusi denominate MCFC (Molten Carbonate Fuel Cell), che offrono le migliori performance nelle applicazioni industriali e commerciali e risultano attualmente le apparecchiature meglio riconosciute tra le BAT (migliori tecniche disponibili). Numerosi gli eventi e i convegni sulla Green Economy ai quali la Hydrogen Energy Srl ha partecipato. In particolare è risultata importante la presenza della Società al Piero Lunghi Conference EFC13 Technology & Applications (European Fuel Cell 2013), evento di rilievo internazionale degno di essere annoverato per l’alta qualità dei contenuti relativi alle tecnologie elettrochimiche.

Descrizione della società

Hydrogen Energy Srl, è una società italiana, che si propone di raggiungere importanti obiettivi, nell’ambito della sostenibilità ambientale e della riduzione dei consumi di energia primaria. Opera nel settore energetico per la diffusione di tecnologie pulite, promuovendo la cogenerazione elettrochimica ad alto rendimento. La principale attività della società, consiste nel rilievo e nella diagnosi dei consumi energetici di attività esistenti, nello studio di fattibilità, proposta e realizzazione di impianti elettrochimici innovativi di cogenerazione CHP a celle a combustibile. Tali impianti, garantiscono una generazione distribuita di energia di base, pulita, efficiente ed affidabile, al servizio di attività commerciali, industriali, ospedaliere e delle P.A. Inoltre, le caratteristiche di modularità dei sistemi cogenerativi CHP a celle a combustibile, soddisfano esigenze energetiche che vanno da impianti Sub-Megawatt ad impianti Multi-Megawatt. La società si adopera per coinvolgere le aziende presenti su tutto il territorio nazionale, in programmi di risparmio energetico. Le soluzioni impiantistiche della Hydrogen Energy Srl sono rivolte soprattutto alle attività produttive e industrie di trasformazione che registrano forti consumi di energia, che attraverso l’elevata efficienza energetica di impianti cogenerativi elettrochimici, possono concorrere alla riduzione dei costi ed al miglioramento della competitività.

EUSEW 27/06/2014 Matera

Nel quadro della politica energetica e climatica attuale, l’Unione Europea si è posta tre obiettivi prioritari:

  • riduzione delle emissioni di gas serra
  • aumentare la quota di energia da fonti rinnovabili
  • migliorare l’efficienza energetica (risparmio del consumo di energia primaria)

grafeneAssumono un ruolo strategico le nuove tecnologie mirate allo sfruttamento del grafene e dell’idrogeno.

In allegato trovate la presentazione dei lavori tenutisi a Matera il 27/06/2014:

Presentazione EUSEW 27 giugno 2014, Matera